
| Tempo di preparazione | 15 minuti |
| Tempo di cottura | 60 minuti |
| Porzioni |
22 cm
|
Ingredienti
- 250 g biscotti secchi al cacao
- 100 g burro fuso
- 450 g ricotta vaccina ben asciutta
- 250 g formaggio spalmabile (tipo philadelphia)
- 2 uova medie
- 120 g zucchero
- 250 g cioccolato fondente
- 20 g cacao amaro
- 50 g amido di mais
- 1 cucchiaino di estratto di vanigia
Ingredienti
|
Istruzioni
- Prima di tutto imburra su tutti i lati uno stampo con cerniera del diametro di 22 cm e foderalo sulla base e sui lati con della carta forno. Adesso sciogli il burro in un pentolino, nel frattempo versa i biscotti in un mixer e frullali fino ad ottenere una polvere. Ai biscotti frullati aggiungi il burro fuso e mescola. Versa il composto ottenuto nello stampo e compattalo sulla base e sui lati aiutandoti con la base di un bicchiere di vetro. Lascia rassodare la base di biscotti in frigo per un’ora.
- Nel frattempo sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria. lascialo intiepidire. Adesso in una ciotola unisci la ricotta e il formaggio spalmabile e con l'aiuto delle fruste elettriche amalgama con velocità minima. Continuando a mescolare, aggiungi lo zucchero e la vaniglia. In una ciotolina a parte unisci l’amido di mais con il cacao ed aggi queste polveri al composto di formaggio, attraverso un setaccio, per evitare di formare grumi. Adesso aggiungi le uova e il cioccolato fuso, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Accendi il forno, in modalità statica, a 175°, inserendo una ciotola di acqua sulla base di esso, per creare la giusta umidità che impedirà di far crepare eccessivamente il dolce in superficie.
- Prendi lo stampo dal frigo e versa la crema all’interno, livellandola in superficie. Cuoci per 60 minuti. Una volta cotta, sforna e lascia raffreddare la cheesecake nello stampo, poi trasferiscila in frigorifero per almeno 2 ore. Puoi decorare la superficie con del cioccolato fuso o con dei ciuffi di panna montata. Io questa volta ho deciso di lasciarla nuda ed assaporarla in tutta la sua essenza.
Note

