RossInCucina

Cookies americani


Stampa Ricetta
Cookies americani
Amo l'America in ogni sua sfaccettatura, compresi i suoi biscotti più famosi. Tempo fa ricevetti un originale souvenir da un mia cara amica e, dato che mi conosce molto bene, puntò sul cibo. Mi regalò i cookies ( compreso il ricettario di cucina americana)!!! Ero al settimo cielo! Ho studiato questi straordinari biscotti, analizzando ciò che potessero contenere. Il ricettario americano mi ha dato un grosso aiuto nel capire le dosi (anche se poi ho fatto di testa mia, come sempre, modificando qualche ingrediente, come ad esempio, abbassare la quantità di zucchero). Il risultato finale è qualcosa di indescrivibile. Una bontà unica. Un gusto morbido e avvolgente che sa di frutta secca(nonostante la loro assenza nella ricetta), di caramello, vaniglia e cioccolato.
Cucina Americana
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 14 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
biscotti
Ingredienti
Cucina Americana
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 14 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
biscotti
Ingredienti
Istruzioni
  1. Poni 60 g di burro in una padella e lascialo fonderlo, dopodiché fallo rosolare dolcemente a fuoco basso, mescolandolo con un cucchiaio di legno fino a raggiungere il colore nocciola e la fragranza di caramello. Attenziona il suo colore e non esagerare a soffriggerlo altrimenti potrebbe bruciare e risultare amaro Quindi trasferiscilo immediatamente nella ciotola in cui preparerai i cookies ed aggiungi i restanti 50 g facendoli sciogliere. In questo modo si abbassa la temperatura del burro, riuscendo, così, ad unire lo zucchero di canna, quello semolato, la vaniglia ed il sale. Mescola per bene. Adesso aggiungi l'uovo. Mescola con un cucchiaio di legno, dopo aggiungi la farina e il bicarbonato e continua a mescolare a mano, fino a quando non sarà tutto amalgamato (se preferisci puoi utilizzare le fruste elettriche o la planetaria) . Adesso aggiungi il cioccolato fondente
  2. Con l' aiuto di una paletta dosatrice da gelato, forma delle palline. Ponili su un vassoio e falli raffreddare in frigo per almeno 1 ora perché più riposano più i sapori si rafforzano e si amalgamo. Trascorso il tempo di riposo, accendi il forno, modalità statica, a 170°, preleva i biscotti dal frigo, posizionali, distanti l'un dall'altro, su una teglia rivestita da carta forno. inforna e cuoci per 14 minuti. Non preoccuparti se risultano morbidi, raffreddandosi di induriranno. Ma prima che si raffreddino, prendi un coppapasta o una ciotolina e inizia a rotolarci dentro ogni biscotto, in modo tale da donargli la rotondità perfetta. Adesso lasciali raffreddare per 20 minuti in teglia prima di prelevarli.
  3. Questi biscotti si conservano per 10 giorni in una scatola di latta o ermetica e sono perfetti da essere regalati a natale o per creare dei segnaposti.
Lascia un commento

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.